Carrello spesa
0 Prodotti
Categorie
LEFTSIDE2 [leftside2]
Novità di aprile
VENDITA ONLINE ALBERO DI NOCE FRANQUETTE
VENDITA ONLINE ALBERO DI NOCE FRANQUETTE
Euro16,90 [IvaInc]
LEFTSIDE3 [leftside3]
LEFTSIDE5 [leftside5]
Scheda Prodotto

ALBERO DI COTOGNO

Vendita online albero di Cotogno con possibilità di scegliere varità, altezza e età del prodotto.

Tu cosa ne pensi del Prodotto? Scrivi una Recensione : ALBERO DI COTOGNO  Tu cosa ne pensi del Prodotto? Scrivi una Recensione
Nessuna Recensione Disponibile.

ALBERO DI COTOGNO
Clicca per ingrandire
Image zoom
Pulsanti Social Network non disponibili, per visualizzarli attivare i Cookie di Widget Social Network
Pulsanti Social Network non disponibili
Attivare i Cookie di Widget Social Network

Codice: [fru0008]


Warning: Missing argument 4 for display_SlaveProductsListingBlock_no_popup(), called in /home/wxxhqbsx/public_html/catalog/includes/modules/product_slaves_listing.php on line 326 and defined in /home/wxxhqbsx/public_html/catalog/includes/functions/html_output.php on line 3414
Opzioni disponibili
Opzione+DisponibilitàPrezzoAcquista
Albero di Cotogno 1 anno alt 120/150 cmAlbero di Cotogno 1 anno alt 120 / 150 cm
Disponibilità Immediata
Disponibilità Immediata
Euro10,51 [IvaInc]
Albero di Cotogno 2 anni alt 160/180 cmAlbero di Cotogno 2 anni alt 160 / 180 cm
Disponibilità Immediata
Disponibilità Immediata
Euro12,50 [IvaInc]
 Descrizione Descrizione 

VENDITA ONLINE ALBERO DI COTOGNO

INFORMAZIONI ALBERO DI COTOGNO:

Il cotogno appartiene alla Famiglia delle Rosaceae. Si sviluppa in un piccolo albero, di dimensioni che non superano i 4-5 metri di altezza. Le foglie di questo albero sono grandi, ovali e ricche di peluria e si presentano di colore verde chiaro. La fioritura avviene nel periodo primaverile ed è molto suggestiva perché i fiori hanno sfumature di colore rosato, bianco e arancio. I frutti sono simili ad una mela ricoperti però da un lieve strato di peluria con una polpa dura anche se il frutto è maturo. Il cotogno è un frutto utilizzato principalmente cotto ed entrano nelle ricette di moltissimi piatti regionali, e quindi in autunno, quando spiccano dorate tra la vegetazione, è possibile trovarle nei negozi più forniti di frutta particolare.

MESSA A DIMORA:

Per eseguire una buona messa a dimora di un cotogno bisogna farlo prima che inizi il periodo delle gelate, altrimenti si rischia la morte della pianta prima dell’attecchimento. Il periodo ideale invece per procedere a questa operazione è l’autunno, nel periodo compreso tra ottobre e la fine di novembre, a seconda del clima della zona. Si procede effettuando  una buca di circa 40/50 cm di profondita e 50 di larghezza, lavorando bene il fondo, aggiungendo del terriccio misto a letame, infine  inserire l’albero nella buca e ricoprire con il terreno tolto in precedenza. Procedere con l’annaffiatura.

DIMENSIONI PRODOTTO:

  • Cotogno di 1 anno altezza di 120-150 cm. L'altezza può variare in base al periodo
  • Cotogno di 2 anni altezza di 160-180 cm.  L'altezza può variare in base al periodo

 Collocazione nel Vivaio Online 

ALBERO DI COTOGNO  lo trovi nelle Categorie:

Home » ALBERI DA FRUTTO » FRUTTI COMUNI

Pulsanti Social Network non disponibili, per visualizzarli attivare i Cookie di Widget Social Network
Pulsanti Social Network non disponibili
Attivare i Cookie di Widget Social Network