VENDITA ONLINE ALBERO DI OLIVO SANTO AGOSTINO
INFORMAZIONI ALBERO DI OLIVO SANTO AGOSTINO:
L’olivo Santo Agostino ha il frutto grosso che viene usato per la preparazione di olive verdi. La polpa è delicata, di ottima qualità. Il frutto quando è maturo è di colore nero intenso. Questa è una pianta di medio sviluppo con rami penduli. L’albero è abbastanza vigoroso ma di modesto sviluppo. La polpa è abbondante (90%) e di rilevanti qualità.
USI:
Questa varietà di olivo viene utilizzata per la produzione di olive da tavola.
Questa varietà viene utilizzata per la produzione di oliva alla calce. Si raccolgono verdi e si mettono in tinozze di legno. Per ogni 4 Kg di olive si prendono 1,700 Kg di calce viva e 3 Kg di cenere di quercia, queste ultime, si sciolgono nell’acqua in cui vi si pongono le olive. Una volta fatte riposare per un giorno, si tolgono da quest’acqua, si lavano molto bene di tanto in tanto, per 2 – 3 giorni. Quindi si passano nelle tinozze, si ribocca dell’acqua fresca, in cui si aggiungono 100 gr di sale per ogni Kg di olive, vi si aggiunge anche dei semi di finocchio, foglie di alloro o rametti di mirto.
MESSA A DIMORA:
L’olivo Santo Agostino inizia la sua fioritura alla fine di maggio-giugno e i frutti vengono raccolti tra ottobre gennaio e la loro resa media è di 8kg/10mq. L’olivo per crescere richiede molta luce e non tollera l’ombra neanche per poche ore giornaliere. Se le temperature invernali scendono al di sotto dello 0 può subire gravi danni. Il terreno più adatto per la crescita deve essere fresco e ricco di sostanze organiche. L’olivo cresce molto stentato nei terreni ricchi di argilla, poichè non tollera il fenomeno del ristagno idrico. Prima di impiantare l’olivo è necessario lavorare bene il terreno. Procedere con lo scavo di 20-30 cm di profondità con una distanza tra un olivo e l’altro di 3-6 metri. Dopo aver inserito l’albero bisogna comprimere il terreno man mano che viene gettato per ricoprire lo scavo, questa operazione deve essere ripetuta più volte. L’olivo non richiede una concimazione particolare basta anche mettere ai piedi dell’albero del letame.
DIMENSIONI PRODOTTO:
- Olivo Santo Agostino altezza 160-180 cm Età 2 anni. L'altezza può variare in base al periodo
|