VENDITA ONLINE ALBERO DI POMPELMO
INFORMAZIONI ALBERO DI POMPELMO:
Il pompelmo è un albero da frutto appartenente al genere Citrus, e alla famiglia delle Rutaceae. È un albero sempreverde e ibrido tra il pomelo e l'arancio, raggiunge altezze di 5-6 metri. Le foglie sono lanceolate, di colore verde scuro; in primavera inoltrata e in estate produce grandi fiori bianchi, profumati, riuniti in infiorescenze a grappolo, che possono contare numerosi fiori. I frutti sono grossi, globosi, lisci, di gusto amarognolo, con presenza di semi all’interno. Il frutto è giallo, di aspetto globoso di diametro di 10–15 cm ed è composto da spicchi incolori. È uno dei più grandi tra i frutti degli agrumi. La buccia del pompelmo è abbondantemente foderata dalla massa spugnosa detta albedo che è però leggermente meno compatta di quella del limone, il che lo fa spesso sembrare ammaccato.
MESSA A DIMORA:
Il pompelmo, come tutti gli agrumi, preferisce i climi temperati caldi e subtropicali, teme i freddi invernali. Il substrato ideale per il pompelmo è fertile, ben drenato, soffice e ricco di sostanza organica. La pianta non sopporta i ristagni idrici e nemmeno i terreni duri, compatti, sassosi o argillosi. Per questa pianta l’ideale sarebbe un clima caldo e piovoso. Prima di impiantare le piante di pompelmo è bene lavorare il terreno con molta cura. In un periodo che va dalla metà del mese di agosto alla fine di settembre, è necessario eseguire uno scasso a una profondità pari almeno a quella che raggiungeranno le radici quando la pianta sarà adulta. Successivamente, è necessario lavorare il terreno con la zappa per sminuzzare le zolle e pareggiare perfettamente la superfice. Procedere con lo scavo di circa 50-60cm di profondità e aspettare qualche giorno in modo che il terreno arieggi. Subito dopo procedere spargendo ai lati dello scavo calce viva, la pianta va collocata al centro del buco facendo attenzione che il colletto stia al di fuori del livello del suolo di qualche centimetro. Alla fine della piantumazione verrà costruita una conca vicino al colletto che verrà poi riempita con acqua. Il pompelmo è una pianta molto esposta agli attacchi dei parassiti, tra i funghi il più pericoloso è il mal secco, che provoca l’occlusione dei vasi interrompendo il trasporto della linfa. I parassiti animali sono molto attratti dalla sottile buccia del cedro, i più diffusi sono le cocciniglie, provocano un disseccamento dei rametti e delle foglie, una cascola o deprezzamento dei frutti ed un generale deperimento della pianta, la tignola della zagara, le cui larve causano la colatura dei fiori, gli acari ragnetto rosso e acaro delle meraviglie, quest’ultimo provoca accecamento delle gemme, un affastellamento dei rami ed una malformazione dei frutti. La concimazione viene eseguita durante l’autunno o a fine inverno col letame maturo.
DIMENSIONI PRODOTTO:
- Pompelmo altezza 140-160 cm. L'altezza può variare in base al periodo
|