VENDITA ONLINE PIANTA CARNIVORA DIONEA
DESCRIZIONE
La Dionea muscipula è la pianta carnivora più conosciuta e diffusa, sia per la sua assoluta singolarità sia per la facilità di coltivazione purchè si conoscano e si rispettino le fondamentali condizioni.
MANUTENZIONE
La posizione deve essere ben illuminata (possibilmente dal sole diretto), deve essere protetta da correnti d'aria e deve essere relativamente umida. Se venisse tenuta in casa, il posto ideale può rivelarsi il davanzale di una finestra ben soleggiata (quindi rivolta verso sud). In primavera è importante rinvasarla in un vaso di plastica alto 15 cm, ma in questa operazione è essenziale stare attenti alle delicate radici.
Altro ruolo di fondamentale importanza riveste il composto che dovra' essere essenzialmente costituito da della buona torba di sfagno di elevata acidità, possibilmente mischiata con 1/3 di sabbia (assolutamente non calcarea) onde favorire il drenaggio. Il vaso dovrà quindi essere posto in un letto d'acqua di almeno 1-2cm in modo da far rimanere il terreno sempre umido. L'acqua, come per le altre piante carnivore, dovrà essere piovana o distillata per l'assenza di calcare.
Non applicare mai fertilizzanti (veleno per le carnivore).
La dionaea è capace di sopravvivere e di crescere anche in assenza di prede. Evitare di procurarle del cibo che le potrebbe provocare una vera indigestione. Se proprio le si vuol dare da mangiare, bisogna trovare prede piccole e vivesi vuol dare da mangiare alla propria pianta, occorre procurarsi prede relativamente piccole e soprattutto vive: le zanzare sono ottime e particolarmente gradite. Il consiglio che diamo è quello di lasciar vivere la pianta secondo il proprio modo naturale e non prenderla per un "cucciolo".
|