PASSIONE PIANTE | Piante e Giardinaggio online
PASSIONE PIANTE
Vivaio online: vendita piante da interno ed esterno
P Iva IT07909800729 - C.F. DCHMRC89S17L109I
CCIAA di Bari - REA 590376

Sede: Via G. La Pira,25 - 70038 Terlizzi (Bari) - Italy
Cel +39.388.4931678

ALBERO DI OLIVA ASCOLANA DA MENSA ALT 160/180

ALBERO DI OLIVA ASCOLANA DA MENSA ALT 160/180

Codice: alu0004

Prezzo: Euro13,90 [IvaInc]
 Descrizione 

VENDITA ONLINE ALBERO DI OLIVO ASCOLANA

INFORMAZIONI VENDITA ALBERO DI OLIVO ASCOLANA:

L’oliva ascolana viene coltivato quasi solo esclusivamente nel territorio della provincia di Ascoli Piceno, perchè si tratta di un cultivar molto delicato. La sua altezza massima che può arrivare è di 7 o anche 8 metri. Il frutto è di dimensione notevole (10-12g), di forma ellittico-allungata, leggermente asimmetrico, con apice rotondo o subconico. Le drupe, che presentano un rapporto polpa/nocciolo di circa 85-86%, sono destinate alla mensa e vengono raccolte verdi. La maturazione è precoce.

USI:

 Questa varietà di olivo viene utilizzata per la produzione di olive da tavola.

 

L’oliva verde ascolana viene raccolta in autunno e viene “conciata” ovvero deamarizzata tramite bagni in acqua e soda o (più anticamente) acqua e sale, poi conservate in salamoia. La salamoia può conservarle per lungo tempo. Una volta dissalata sciacquandola a piacere in acqua potabile, l’oliva viene denocciolata poi riempita con un impasto a base di carne di manzo, maiale e qualsiasi altro tipo di carne. Di seguito vengono impanate e poi fritte.

MESSA A DIMORA:

L’oliva Ascolana inizia la sua fioritura alla fine di maggio-giugno e i frutti vengono raccolti tra ottobre gennaio e la loro resa media è di 8kg/10mq. L’olivo per crescere richiede molta luce e non tollera l’ombra neanche per poche ore giornaliere. Se le temperature invernali scendono al di sotto dello 0 può subire gravi danni. Il terreno più adatto per la crescita deve essere fresco e ricco di sostanze organiche. L’olivo cresce molto stentato nei terreni ricchi di argilla, poichè non tollera il fenomeno del ristagno idrico. Per la messa a dimora dell'ulivo effettuare una buca profonda 60 cm e larga 50/60 cm, lavorando bene il fondo in modo da rendere lo stesso soffice e facilitare l'attecchimento, successivamente posizionare l'abero con un eventuale tutore e coprire la buca con la terra precedentemente estratta, avendo cura di comprimere bene la stessa intorno alle radici.

 

DIMENSIONI PRODOTTO:

  • Olivo Ascolana altezza 160-180 cm Età 2 anni. L'altezza può variare in base al periodo